GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA: 11 dicembre 2024
La Montagna al centro dell’attenzione dell’ONU come scelta di comunità, di condivisione e di futuro. Il tema voluto per l’anno 2024 è: “Mountain solutions for a sustainable future – innovation, adaptation, youth and beyond” e per noi “Soluzioni per la montagna attente a un futuro sostenibile: innovazione, adattamento, giovani e non solo”. Una scelta sensibile ai ripetuti e riconosciuti appelli per tutelare, contenere e limitare i danni dal cambiamento climatico, dalla perdita di biodiversità e dal consumo di suolo e per le genti di montagna da spopolamento, solitudine e spaesamento.
• Il 2002 è stato l’ANNO INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
• Nel 2003 l’ONU ha indicato l’11 dicembre di ogni anno come GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA per ribadire l’importanza delle terre alte, scrigno di biodiversità e risorse per la qualità della vita di tutti.
• Dopo venti anni, il 2022 è stato l’ANNO INTERNAZIONALE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA
anno 2024
Nel 2024 il tema scelto dall’ONU chiama tutti “giovani e non solo” a trovare “soluzioni per la montagna guardando a un futuro sostenibile.